Il territorio del GAL
Il territorio in cui intervengono le azioni della Strategia di Sviluppo Locale comprende alcuni Comuni delle province di Modena e Reggio Emilia:
- 20 comuni modenesi: Fanano, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Maranello, Marano, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola e Zocca.
- 14 comuni reggiani: Albinea, Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castellarano, Castelnovo Monti, Quattro Castella, Toano, Ventasso, Vetto, Vezzano Sul Crostolo, Viano e Villa Minozzo.
Sul territorio operano 2 Enti Parco: il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale per un totale di 394 Kmq di aree verdi protette (circa il 15% del territorio).
Zonizzazione PSR
- Comuni localizzati in Area B
Albinea, Castellarano, Fiorano Modenese, Maranello, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo.
- Comuni localizzati in Area D
Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo Monti, Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Marano, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo e Zocca.