Vai al contenuto
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano > News > COOPERAZIONE > PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO DI COOPERAZIONE REGIONALE PAESAGGI DA VIVERE

PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO DI COOPERAZIONE REGIONALE PAESAGGI DA VIVERE

I PAESAGGI IDENTITARI DEL TERRITORIO DEL GAL: LA FILIERA DEL PARMIGIANO REGGIANO E IL CASTAGNO.

Grazie alla partecipazione al Progetto di cooperazione regionale “Paesaggi da Vivere – tutela e valorizzazione del Paesaggio rurale della Regione Emilia-Romagna” il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha finanziato due azioni pilota denominate “Stalle da cartolina” e “Progetto patriarchi” con l’obiettivo di analizzare le trasformazioni del territorio attraverso lo studio del paesaggio.

Per il tema Stalle da cartolina, è stato redatto il documento: “Linee guida per l’inserimento paesistico degli insediamenti produttivi nel paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna”  che intende orientare le scelte progettuali relative ai manufatti produttivi della filiera del Parmigiano Reggiano. 

Per il tema Progetti Patriarchi è stata sviluppata la webapp C.A.S.T – Castagno, Avventura, Sentieri e Tradizioni il cui obiettivo è la possibilità di consultare in un’unica piattaforma percorsi e luoghi significativi legati al paesaggio del castagno nel territorio dell’Appennino reggiano e modenese.

Per presentare i risultati dei progetti realizzati in sinergia con professionisti, esperti del settore, stakeholders locali e con il supporto dell’Osservatorio regionale del Paesaggio, sono stati organizzati 4 incontri aperti al pubblico che si svolgeranno in due giornate: il 17 dicembre a Castelnovo Monti e Carpineti e il 19 dicembre a Pavullo nel Frignano e Zocca. Sarà anche l’occasione per illustrare le azioni che il GAL attuerà nel 2025.

E’ gradita la registrazione al seguente modulo, dove sono indicati anche i luoghi degli incontri https://forms.gle/eC3HCnp9EUHjZ1zW8

Ecco il programma dettagliato degli incontri:

17 DICEMBRE 2024

  • CASTELNOVO MONTI  (RE)

09:45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
10:00 – 10:15 PROGRAMMAZIONE BANDI 2025 – Elvira Mirabella direttore del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

10.15 – 11.30 STALLE DA CARTOLINA

10:15 – 10:30 – “Il progetto Paesaggi da vivere e l’azione pilota Stalle da cartolina” – Arch. Elisa Ferretti
10:30 – 10:40 – “Il paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna” – LAND Italia srl / CAIRE Consorzio Stabile
10:40 – 11:10 – Presentazione delle “Linee guida per l’inserimento paesistico degli insediamenti produttivi nel paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna”– LAND Italia srl / CAIRE Consorzio Stabile
11:10 – 11:30 – interventi dai partecipanti

11.40 – 13.00 PROGETTO PATRIARCHI

11:40 – 11:50 – “Il progetto Paesaggi da vivere e l’azione pilota Patriarchi” – Arch. Elisa Ferretti
11:50 – 12:05 – “Il paesaggio del castagno” – FLO
12:05 – 12:30 – Presentazione della app “CAST – Castagno Avventura Sentieri e Tradizioni” – FLO/NERATECH
12:30 – 13.00 – interventi dai partecipanti

  • CARPINETI (RE)

15.00 – 17.30 PROGETTO PATRIARCHI

15.00 – 17:30 – Presentazione e utilizzo della applicazione “CAST – Castagno Avventura Sentieri e Tradizioni” – FLO/NERATECH

I partecipanti verranno guidati alla navigazione dell’app in modalità front end e all’implementazione di punti di interesse in modalità back end

______

19 DICEMBRE 2024

  • PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)

09:45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
10:00 – 10:15 PROGRAMMAZIONE BANDI 2025 – Elvira Mirabella direttore del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

10.15 – 11.30 STALLE DA CARTOLINA

10:15 – 10:30 – “Il progetto Paesaggi da vivere e l’azione pilota Stalle da cartolina” – Arch. Elisa Ferretti
10:30 – 10:40 – “Il paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna” – LAND Italia srl / CAIRE Consorzio Stabile
10:40 – 11:10 – Presentazione delle “Linee guida per l’inserimento paesistico degli insediamenti produttivi nel paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna” – LAND Italia srl / CAIRE Consorzio Stabile
11:10 – 11:30 – interventi dai partecipanti

11.40 – 13.00 PROGETTO PATRIARCHI

11:40 – 11:50 – “Il progetto Paesaggi da vivere e l’azione pilota Patriarchi” – Arch. Elisa Ferretti
11:50 – 12:05 – “Il paesaggio del castagno” – FLO
12:05 – 12:30 – Presentazione della app “CAST – Castagno Avventura Sentieri e Tradizioni” – FLO/NERATECH
12:30 – 13.00 – interventi dai partecipanti

  • ZOCCA (MO)

15.00 – 17.30 PROGETTO PATRIARCHI

15.00 – 17:30 – Presentazione e utilizzo della applicazione “CAST – Castagno Avventura Sentieri e Tradizioni” – FLO/NERATECH

I partecipanti verranno guidati alla navigazione dell’app in modalità front end e all’implementazione di punti di interesse in modalità back end